La meravigliosa vista sul lago maggiore è il punto forte di questa villetta di lusso situato a Ronco sopra Ascona. La casa è stata completamente ristrutturata con materiali di alta qualità. A disposizione per familiari ed ospiti c?è un piccolo appartamento con ingresso indipendente, cucina aperta e bagno con doccia/WC. Una scala esterna o l'ascensore conducono all'ingresso principale della proprietà. Una grande camera da letto con terrazza privata e un bagno separato con doccia/WC si trovano al primo piano. Comodamente con l?ascensore si prosegue al 2° e 3° piano. Se preferite camminare, una scala illuminata vi porterà al 2° piano, dove troverete un'altra camera da letto con uscita sulla terrazza separata. Il bagno padronale è dotato di vasca idromassaggio, doccia emozionale con cromo terapia e doccia/WC. L'ampio e grande soggiorno con sala da pranzo è situato al piano superiore, con cucina open space e un frigorifero per vini separato. Nelle giornate fredde, il camino fornisce il calore necessario e l?installazione per i pannelli solari è già predisposta. Una torre di lavaggio si trova nel bagno degli ospiti all'ultimo piano. Il vostro caffè mattutino lo potete gustare sull'ampia terrazza parzialmente coperta con vista sulle Isole di Brissago. Per un pranzo con la famiglia ed amici, l?area esterna accanto alla casa offre spazio a sufficienza. Nel posteggio è già stata preparata l?installazione per la colonnina elettrica di ricarica per le autovetture. Questa esclusiva villetta può essere acquistata sia come residenza primaria che secondaria. C?è una ragione se Ronco sopra Ascona è chiamato « il balcone sul lago Maggiore». Ronco è rinomato per la stupenda vista sulle isole di Brissago e le montagne circostanti. Uno dei posti più belli e privilegiati dove godere di questo panorama è di fronte alla chiesa di San Martino, nel nucleo dell?antico villaggio su un terrazzo collinare a 350 m. sopra il livello del mare. Situato sopra Porto Ronco, comune bagnato dalle acque del Lago Maggiore, il territorio di questo paese si estende sino a comprendere le montagne soprastanti. Nonostante la crescita del villaggio, il vecchio centro è riuscito a mantenere parte del suo fascino rustico originale, caratterizzato da stretti vicoli, scalinate di pietra e tipiche arcate tra le case. Ronco è sempre stato un villaggio di artisti. Antonio Ciseri dipinse l?altare nella chiesa di S. Martino nel 1870, chiesa in cui possono essere ammirati anche affreschi del 15esimo secolo che rappresentano le quattro stagioni.